Tecnologie per l'autonomia: l'analisi di SIVALab

SIVALab misura l’impatto delle tecnologie installate nelle abitazioni dei soggetti fragili

Come si può misurare l’impatto delle tecnologie oggetto di studio nel progetto SALSA?

 

E’ stato fatto attraverso un’analisi d’impatto, coordinata dal SIVALab (Visita SIVALab – Innovazione per l’autonomia) di Fondazione Don Carlo Gnocchi, laboratorio che fra le attività di ricerca studia gli strumenti con cui valutare come le innovazioni possono influenzare la vita quotidiana ed il carico assistenziale di utenti e operatori di Cascina Biblioteca.

 

L’analisi d’impatto delle soluzioni SALSA su utenti e operatori di Cascina Biblioteca è condotta con metodo scientifico e prevede la misurazione dell’effetto dell’introduzione delle tecnologie in 3 finestre temporali successive.
Cascina Biblioteca ha messo a disposizione del progetto 30 sue residenze dove Informatici Senza Frontiere sta installando le nuove tecnologie di Salsa. 15 abitazioni sono già state dotate del sistema di sensoristica e di strumenti elettronici previsti ed entro maggio saranno equipaggiate altre 12.

 

Grazie all’esperienza pregressa dei partner, ad una indagine strutturata fra gli utenti e gli operatori di Cascina Biblioteca e ad un focus group dedicato, organizzato in Fondazione Don Gnocchi, sono state definite le problematiche che le persone fragili e i loro caregivers ritenevano di poter risolvere attraverso le tecnologie, costruendo così strumenti personalizzati per valutare l’impatto e nello specifico il raggiungimento degli obiettivi e l’usabilità. Un passo concreto verso un’innovazione che mette al centro le persone e il loro benessere.

LogoDEF

Partner del Progetto

Un Progetto Strategico come S.A.L.S.A. è reso possibile grazie alla collaborazione tra organizzazioni che
condividono la stessa visione di innovazione sociale:

CASCINA
BIBLIOTECA

Un punto di riferimento per le persone fragili a Milano, che contribuisce attivamente alla sperimentazione delle soluzioni nelle abitazioni.

INFORMATICI
SENZA FRONTIERE

Promotori del progetto, con un ruolo fondamentale nella progettazione delle
soluzioni tecnologiche.

FONDAZIONE
DON GNOCCHI

Pionieri nella cura e assistenza di persone fragili, con un ruolo cruciale nell'integrazione delle tecnologie nel contesto di vita quotidiana

Il progetto è realizzato grazie al sostegno di Fondazione Cariplo, che da oltre 30 anni promuove iniziative di utilità sociale a favore delle comunità.

Via Casoria, 50
20134 Milano – Italy

[email protected]
Tel: +39 02 21591143
www.cascinabiblioteca.it

P. IVA: 11656010151

Viale IV Novembre, 70/E
31100 – Treviso (TV)

[email protected]
Tel: +39 346 2269320
www.informaticisenzafrontiere.org

CF: 94106980264
P.IVA: 05182520261


Sede legale
Presidenza – Direzione generale
Via Carlo Girola 30 20162 Milano

www.dongnocchi.it

CF: 04793650583
P.IVA: 12520870150

GRAZIE AL SOSTEGNO DI

Copyright © 2024 • All Rights reserved

Privacy Policy

Cookies Policy